Branding in Cina
Imparerai le basi principali di branding e marketing specifiche per la cultura cinese. Riceverai alcuni spunti e idee su come poterli applicare a te stesso e al tuo progetto
Immagina di entrare in una stanza con tante persone ipoudenti ed iniziare a raccontare te stesso, nessuno ti sentirà. Se inizi, però, a muovere il tuo corpo e a creare dei gesti la situazione si ribalta completamente ed inizi ad essere ascoltato.
Questo perché nel primo caso non è stato utilizzata la giusta tecnica di comunicazione o adattamento per il tipo di pubblico a cui si cercava di comunicare.
Se lavori nel mondo imprenditoriale e del marketing sai sicuramente quanto sia importante saper avere il giusto mezzo di comunicazione per poter portare il proprio business al successo.
Quindi non puoi fare affidamento solo sulle splendide caratteristiche del tuo prodotto, ma devi anche saper raccontare la tua azienda, il tuo progetto e il tuo brand.
I mezzi, le modalità di comunicazione e di branding possono completamente stravolgere le opportunità del tuo business. Per questo conoscere la cultura e sapere quali sono le migliori tecniche che puoi applicare nel contesto cinese è un punto dipartenza fondamentale per farti raggiungere il successo.
Applicando quello che imparerai alla tuo percorso di apertura del tuo business verso il mercato cinese potrai raggiungere e vedere fin da subito i primi risultati e un grande cambiamento.
Grazie ad approfonditi e continui studi verso il mercato cinese e in Cina;
L'esperienza pratica accumulata con le aziende dal 2016;
Competenze trasversali di marketing, digital, brandig e comunicazione sviluppate fra Italia e Cina
Nelle diverse lezioni le tematiche sono trattate in modo progressivo e concatenate fra loro. Quindi è importante seguire l'ordine e la progressione dei contenuti per poter ottenere il massimo di conoscenza e competenza da questo corso. Una volta che avrai ultimato il corso avrai subito a disposizione competenze da applicare in azienda.
Una volta conclusa l'iscrizione il corso sarà subito disponibile e attivo, non dovrai aspettare ma potrai iniziare subito. Questo è una fase di accoglienze e introduttiva, dove inizierai ad acclimatarti in questo ambiente di e-learning ed imparerai come usare la piattaforma dove si svolgono le lezioni e gli esercizi.
Faremo chiarezza su che cosa significhi fare business in Cina e quale impegno è richiesto per una PMI. Continuando a lavorare sulla mentalità analizzeremo gli aspetti culturali della Cina legati alla comunicazione di brand. IL tutto sarà accompagnato da tanti materiali come: case study ed esercizi da svolgere.
In questa fase, grazie ad esempi concreti ed esercizi specifici andremo alla scoperta delle buone pratiche di branding e di come applicarle in Cina. Facendo poi riferimento anche a tutte le abitudini di consumo e di vita online dei consumatori cinesi. Scoprirai i touch point online migliori.
Approfondisci, qui, i dettagli di tutti i moduli, lezioni ed esercizi presenti all'interno del corso
Il mercato cinese è molto lontano dal nostro, sia fisicamente che culturalmente, per questo le soluzioni migliori variano in base al proprio tipo di business.
introduzione
China Marketing Mind Set: VANS
Come si sviluppa questa strategia?
Come entrare in Cina? Utilizzi il Networking interorganizzativo?
la vita del prodotto e il beta test
intro ai case study e presentazione Shiseido
Shiseido _The Party Bus - I can't tell you that I love you
Case study SK-II
#ChangeDestiny - SK-II campaign con Cate Blanchett
#ChangeDestiny - SK-II Marriage Market Takeover (Cina)
Conclusioni
Quanto costa vendere in Cina?
Mercato Cinese in pillole
5 errori di spesa da evitare
slide lezione 1
Esercizi lezione 1
Il guanxi è un fedele alleato del marketing. Attorno a questa parola si costruisce un'intera strategia di comunicazione.
La guanxi comunication
Conclusioni
Come aprire un WeChat official account
Mercato Cinese in pillole
slide lezione 2
Esercizi
Le motivazioni culturali e di marketing dietro la brand strategy in Cina. Quali sono le parti fondamentali che devono trovarsi all'interno di un brand per essere efficace da un punto di vista del pubblico cinese?
introduzione: cos'è un brand o una marca
Come si costruisce una brand identity?
Brand identity e brand naming nella cultura cinese
esempi di brand identity con il prisma di Kapferer
Come aprire una pagina ufficiale Weibo
Mercato Cinese in pillole
slide lezione 3
Esercizio 1
Esercizio 2
Sapere che piattaforme usano, come le usano, perché e dove si spostano è fondamentale per costruire un viaggio dell'utente vincente.
Dove e come si muovono i cinesi nel mondo digitale
6 tipi di consumatore cinese
Mercato cinese in pillole
China Mindset in pillole
I cinesi nel mercato online
Esercizi 4 lezione
Cosa sono queste video call di 30 minuti?
Prenota la tua video call individuale di 30 minuti per risolvere i dubbi emersi durante il corso
Lucia Gentili
Il corso è sempre disponibili, puoi frequentarlo e svolgere gli esercizi quante volte vorrai e dove vorrai. Non c'è un limite massimo di accesso.
Si questo corso rilascia un certificato, ma devi completare il 100% del corso. Quindi seguire tutte le lezioni e svolgere tutti gli esercizi.
Assolutamente no, puoi prenderti tutto il tempo che ti serve. Se pensi che fra 6 mesi, un anno o 3 anni questo corso e i sui esercizi ti serviranno per un check up futuro potrai ancora utilizzarli e vederli.
Dopo aver acquistato al corso non dovrai sostenere a nessun altro costo aggiuntivo per accedere a tutto ciò che è parte integrante del corso.
Cos'è incluso nel corso:
20 ore di corso, sempre disponibili, su come raccontare il tuo brand al meglio al pubblico cinese;
Esercizi pratici con soluzioni e confronto individuale con l'insegnate sul loro svolgimento via mail;
Case study con esempi reali di azione svolte dai brand;
Relazione e interazione continua con l'insegnate, sia in chat che con la possibilità di prenotare sessioni individuali in video call di 30 minuti.