Rendi indimenticabile il tuo brand il pubblico cinese

Tutte le aziende si preoccupano di trovare rivenditori e rappresentanti per piazzare i loro prodotti nel mercato cinese. Solo acquisendo competenze specifiche sulle migliori attività di marketing e branding applicate legate alla cultura cinese si può ottenere il successo con un pubblico complesso come quello in Cina.

Le tecniche di branding perfette per la Cina

Non si parlerà solo di strategie di marketing e branding teoriche, non sarà una lunga descrizione della cultura cinese. Ci sarà un approccio pratico su quali strategie si applicano meglio alla cultura cinese, di come metterle in pratica è perché in Cina sono più efficaci rispetto ad altri mercati. Questo ti permetterà di esprimere la tua unicità e distinguerti in no dei mercati più grandi al mondo.

Le caratteristiche del corso "Branding in Cina"

  • Sempre disponibile

    "Branding in Cina" è un video corso che puoi guardare quando vuoi, dove vuoi e quando ti senti pronto a frequentare le sue lezioni.

  • Pratico

    Questo corso è nato dalle esigenze pratiche costruite in anni di lavoro con aziende che volevano avvicinarsi al mercato cinese.

  • Interattivo

    Non dovrai semplicemente seguire delle video lezioni, ma ti sarà chiesto di svolgere degli esercizi, di condividerli e di ricevere le correzioni.

  • Non sarai da solo

    Avrai a disposizione dei momenti video call individuale di 30 minuti per chiarire dubbi e perplessità che possono crearsi durante il corso.

  • Accessibile a tutti

    Questo corso non richiede nessuna pregressa e specifica competenza. L'unica caratteristica richiesta è essere disponibili a mettersi in gioco, accettare il cambiamento e la crescita e consapevolezza aziendale.

  • Multididattica

    All'interno di questo corso troverai diverse tipologie di materiali didattici: video, letture, esercizi pratici, file di ascolto, e tanto altro.

È tutta colpa del mercato cinese che non capisce il nostro brand

Immagina di entrare in una stanza con tante persone ipoudenti ed iniziare a raccontare te stesso, nessuno ti sentirà. Se inizi, però, a muovere il tuo corpo e a creare dei gesti la situazione si ribalta completamente ed inizi ad essere ascoltato.

Questo perché nel primo caso non è stato utilizzata la giusta tecnica di comunicazione o adattamento per il tipo di pubblico a cui si cercava di comunicare.


Se lavori nel mondo imprenditoriale e del marketing sai sicuramente quanto sia importante saper avere il giusto mezzo di comunicazione per poter portare il proprio business al successo.

Quindi non puoi fare affidamento solo sulle splendide caratteristiche del tuo prodotto, ma devi anche saper raccontare la tua azienda, il tuo progetto e il tuo brand.


I mezzi, le modalità di comunicazione e di branding possono completamente stravolgere le opportunità del tuo business. Per questo conoscere la cultura e sapere quali sono le migliori tecniche che puoi applicare nel contesto cinese è un punto dipartenza fondamentale per farti raggiungere il successo.

La professionalità dietro il corso "Branding in Cina"

Applicando quello che imparerai alla tuo percorso di apertura del tuo business verso il mercato cinese potrai raggiungere e vedere fin da subito i primi risultati e un grande cambiamento.

  • Grazie ad approfonditi e continui studi verso il mercato cinese e in Cina;

  • L'esperienza pratica accumulata con le aziende dal 2016;

  • Competenze trasversali di marketing, digital, brandig e comunicazione sviluppate fra Italia e Cina

Come funzione il corso "Branding in Cina"?

Nelle diverse lezioni le tematiche sono trattate in modo progressivo e concatenate fra loro. Quindi è importante seguire l'ordine e la progressione dei contenuti per poter ottenere il massimo di conoscenza e competenza da questo corso. Una volta che avrai ultimato il corso avrai subito a disposizione competenze da applicare in azienda.

  • 1 - ADATTAMENTO

    Una volta conclusa l'iscrizione il corso sarà subito disponibile e attivo, non dovrai aspettare ma potrai iniziare subito. Questo è una fase di accoglienze e introduttiva, dove inizierai ad acclimatarti in questo ambiente di e-learning ed imparerai come usare la piattaforma dove si svolgono le lezioni e gli esercizi.

  • 2 - LA MENTALITÀ E LA CULTURA COMUNICATIVA

    Faremo chiarezza su che cosa significhi fare business in Cina e quale impegno è richiesto per una PMI. Continuando a lavorare sulla mentalità analizzeremo gli aspetti culturali della Cina legati alla comunicazione di brand. IL tutto sarà accompagnato da tanti materiali come: case study ed esercizi da svolgere.

  • 3 - LE AZIONI CONCRETE DA COMPIERE E LA SOCIETÀ CINESE

    In questa fase, grazie ad esempi concreti ed esercizi specifici andremo alla scoperta delle buone pratiche di branding e di come applicarle in Cina. Facendo poi riferimento anche a tutte le abitudini di consumo e di vita online dei consumatori cinesi. Scoprirai i touch point online migliori.

Approfondisci, qui, i dettagli di tutti i moduli, lezioni ed esercizi presenti all'interno del corso

  • 1

    China Marketing Mindset

    • Il mercato cinese è molto lontano dal nostro, sia fisicamente che culturalmente, per questo le soluzioni migliori variano in base al proprio tipo di business.

    • introduzione

    • China Marketing Mind Set: VANS

    • Come si sviluppa questa strategia?

    • Come entrare in Cina? Utilizzi il Networking interorganizzativo?

    • la vita del prodotto e il beta test

    • intro ai case study e presentazione Shiseido

    • Shiseido _The Party Bus - I can't tell you that I love you

    • Case study SK-II

    • #ChangeDestiny - SK-II campaign con Cate Blanchett

    • #ChangeDestiny - SK-II Marriage Market Takeover (Cina)

    • Conclusioni

    • Quanto costa vendere in Cina?

    • Mercato Cinese in pillole

    • 5 errori di spesa da evitare

    • slide lezione 1

    • Esercizi lezione 1

  • 2

    关系 guanxi: una parola per modificare la tua idea di marketing

    • Il guanxi è un fedele alleato del marketing. Attorno a questa parola si costruisce un'intera strategia di comunicazione.

    • La guanxi comunication

    • Conclusioni

    • Come aprire un WeChat official account

    • Mercato Cinese in pillole

    • slide lezione 2

    • Esercizi

  • 3

    Il set-up per un brand vincente in Cina

    • Le motivazioni culturali e di marketing dietro la brand strategy in Cina. Quali sono le parti fondamentali che devono trovarsi all'interno di un brand per essere efficace da un punto di vista del pubblico cinese?

    • introduzione: cos'è un brand o una marca

    • Come si costruisce una brand identity?

    • Brand identity e brand naming nella cultura cinese

    • esempi di brand identity con il prisma di Kapferer

    • Come aprire una pagina ufficiale Weibo

    • Mercato Cinese in pillole

    • slide lezione 3

    • Esercizio 1

    • Esercizio 2

  • 4

    Come si muovono i cinesi nel mercato?

    • Sapere che piattaforme usano, come le usano, perché e dove si spostano è fondamentale per costruire un viaggio dell'utente vincente.

    • Dove e come si muovono i cinesi nel mondo digitale

    • 6 tipi di consumatore cinese

    • Mercato cinese in pillole

    • China Mindset in pillole

    • I cinesi nel mercato online

    • Esercizi 4 lezione

  • 5

    Supporto e domande in video lezione individuale

    • Cosa sono queste video call di 30 minuti?

    • Prenota la tua video call individuale di 30 minuti per risolvere i dubbi emersi durante il corso

Le testimonianze di chi ha già frequentato il corso

Ho seguito il corso Marketing in Cina al suo debutto e sono estremamente felice di aver potuto partecipare a questa breve, ma concreta avventura.

by Chiara B.

Lucia propone un'introduzione al concetto di marketing inteso come una serie di fasi che accompagnano un prodotto/servizio da quando nasce dal pensiero occidentale a quando arriva ad approcciare un paese armonico quanto paradossale quale è la Cina. Il corso si propone come un vademecum per chi ha intenzione di sviluppare, creare e comunicare la propria strategia di promozione e vendita del prodotto tenendo conto sia del profilo più teorico e filosofico che di quello pratico e della sua attuazione. Questa completezza è una nota di merito, infatti ho trovato le lezioni esaustive e mai banali. L'approccio utilizzato per la spiegazione di concetti a volte notevolmente complessi - in quanto carichi di molteplici sfaccettature tutte importanti in egual misura - è fresco e dinamico. Punto di forza, nonché marchio di fabbrica del modus operandi di Lucia. Sono rimasta molto soddisfatta dell'esperienza, che ha confermato il mio già grande interesse per la Cina e la sua cultura. Allo stesso tempo, questa panoramica ha acceso in me la voglia di approfondire alcune delle tematiche trattate e se ci sarà l'occasione mi piacerebbe seguire altri corsi specifici ad esse realtivi. Consiglio questo corso a chi è interessato ad avere una panoramica ben strutturata sulle dinamiche culturali esistenti in Cina, sulla comunicazione e la promozione dei prodotti e dei brand in questo paese così affascinante e anche a chi vuole muovere i primi passi sul mercato asiatico.

Ottimo corso per capire meglio il mercato cinese e conoscere le migliori strategie per lanciare un brand in Cina

by Velanetina M.

Oltre ad acquisire un'adeguata conoscenza del cinese, ho sempre desiderato lavorare in un'azienda, italiana o cinese, e lavorare nel campo del marketing o import/export. Nel mio attuale lavoro mi occupo del settore eventi (anche se per via del Covid ora è tutto fermo) e ho deciso quindi di approfittare di questo periodo per avere una formazione più completa. Per questo che ho deciso di iscrivermi a questo corso, per rimettermi di nuovo in gioco. Questo corso mi ha sicuramente fatto capire tante cose in più a livello professionale e personale.

Corso utile ed interessante

by Marialuna D.

Ho partecipato al corso di "Marketing in Cina: introduzione al lancio di un brand sui canali digitali" ed è stato super interessante con tantissimi contenuti utili! Lucia spiega nozioni di marketing in modo semplice e divertente, bravissima.

esperienza formativa interessante e stimolante

by Martina T.

Il corso è strutturato molto bene, anche per chi come me non conosce il mondo del marketing. I contenuti sono chiari e fruibili, ed è merito di Lucia, l'insegnante del corso, che ha esperienza nel campo e propone molti esercizi pratici. Lo consiglio a tutti coloro che desiderano conoscere come funziona il marketing in Cina sia per avere opportunità lavorative nel campo sia per approfondire un argomento poco noto in grado di spiegare tante dinamiche cinesi.

Più di un semplice corso

by Debhora

Non si tratta di una semplice introduzione al mondo del marketing con focus sulla Cina, questo corso è molto di più. Lucia è riuscita a elencare e spiegare, usando parole semplici e dirette, i concetti base di quello che è il marketing in generale applicato al contesto complicato della Cina, dove un passo falso può far saltare mesi e mesi di accordi e trattative. Consiglio questo corso a chi come me vuole lavorare in una azienda internazionale, perché pone le basi (e più) dei comportamenti da tenere se si vuole fare marketing e soprattutto vendere nel Paese di mezzo. Io attendo il secondo corso!

mi ha aiutato a capire meglio molti aspetti del marketing in Cina in modo facile e veloce

by Elisabetta

Il corso "marketing in Cina: introduzione al lancio di un brand sui canali digitali" mi ha aiutato a capire meglio molti aspetti del marketing in Cina in modo facile e veloce. Questo perché Lucia è stata un'ottima insegnate! Riesce a spiegare chiaramente molti concetti del marketing, con esempi pratici e divertenti, facendo lavorare anche noi per capire al meglio quello che spiega. Corso ben strutturato e facile da seguire! Soprattutto grazie alle varie nozioni che spiega Lucia (dal marketing al pensiero filosofico cinese) si riesce a capire molto bene la dinamica che c'è dietro un'idea di marketing cinese.

Chi ti accompagnerà in questo corso?

Lucia Gentili

China Nerd che balla Swing e adora leggere anime e guardare manga💚. Crede nel pensiero alternativo come soluzione dei disagi della vita. 😊 Con China Communication🐵 fa formazione, divulgazione e servizi per rendere, l'export in Cina o relazionarsi con la comunità cinese in Italia, veramente accessibile a tutte le PMI e Start Up, perché crede che la condivisione sia fondamentale per la crescita reciproca. Si occupa di innovazione, marketing, export, cross-culturalità e business. Gli studenti Universitari occupano un posto speciale nel suo cuore, perché le ricordano tutto quello che avrebbe desiderato: informazioni, persone a cui poter chiedere supporto, formazione e consapevolezze. Quindi c'è sempre spazio per loro.😊

FAQ

  • Per quanto tempo rimane disponibile il corso?

    Il corso è sempre disponibili, puoi frequentarlo e svolgere gli esercizi quante volte vorrai e dove vorrai. Non c'è un limite massimo di accesso.

  • Questo corso rilascia un certificato?

    Si questo corso rilascia un certificato, ma devi completare il 100% del corso. Quindi seguire tutte le lezioni e svolgere tutti gli esercizi.

  • C'è un limite massimo entro cui devo completare il corso?

    Assolutamente no, puoi prenderti tutto il tempo che ti serve. Se pensi che fra 6 mesi, un anno o 3 anni questo corso e i sui esercizi ti serviranno per un check up futuro potrai ancora utilizzarli e vederli.

  • Ci sono altre spese da sostenere dopo aver acquistato il corso?

    Dopo aver acquistato al corso non dovrai sostenere a nessun altro costo aggiuntivo per accedere a tutto ciò che è parte integrante del corso.

Acquista subito "Branding in Cina"

Cos'è incluso nel corso:

  • 20 ore di corso, sempre disponibili, su come raccontare il tuo brand al meglio al pubblico cinese;

  • Esercizi pratici con soluzioni e confronto individuale con l'insegnate sul loro svolgimento via mail;

  • Case study con esempi reali di azione svolte dai brand;

  • Relazione e interazione continua con l'insegnate, sia in chat che con la possibilità di prenotare sessioni individuali in video call di 30 minuti.